Repubblica Democratica del Congo

In questa pagina è possibile visionare le Missioni  svolte 
del Console On. della RDC Giovanni Cestari

MISSIONI DI GENNAIO 2025

Missione RDC

Fondazione Kimbondo

Nella settimana del 27 gennaio, un'importante delegazione ha fatto visita alla Fondazione Hub For Kimbondo, un luogo di speranza e accoglienza nel cuore di Mont Ngafula, a 30 km da Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. Guidati dall'amorevole gestione di Padre Hugo Rios, la Fondazione rappresenta un faro per chi ha più bisogno.
La delegazione era composta da figure di spicco: il Console On. della Repubblica Democratica del Congo, Giovanni Cestari, insieme all'Ingegnere Carmine Alfredo Cestari, Francesco Cestari e l'Architetto e Ingegnere Giovanni Cestari.
Fondata nel 1989 da Padre Hugo Rios e dalla dottoressa Laura Perna, la Fondazione Pediatrica di Kimbondo è nata con l'obiettivo primario di offrire cure e accoglienza. Grazie a innumerevoli donazioni volontarie e a un impegno instancabile, quello che era un semplice dispensario si è trasformato in un piccolo ospedale pediatrico, arricchito da case di accoglienza per bambini orfani o abbandonati. Oggi, le attività della Fondazione sono articolate in quattro aree fondamentali: l'ospedale, la casa di accoglienza, la scuola Saint Claret e i poli agricoli.

Ministro di Stato e Ministro dell’Agricoltura, Gregoire Mutshail Mutomb,

Kinshasa (RDC) Il Console Onorario della Repubblica Democratica del Congo Giovanni Cestari e l’Ingegnere Alfredo Carmine Cestari hanno incontrato il Ministro di Stato e Ministro dell’Agricoltura, Gregoire Mutshail Mutomb, per discutere importanti progetti di sviluppo.
L’incontro si è focalizzato su un Progetto che mira a sviluppare 1.000.000 di ettari di cacao e colture complementari in 50 territori, concentrandosi su pratiche agricole sostenibili e sul rafforzamento delle capacità degli agricoltori locali.

L’obiettivo e quello di aumentare i redditi rurali, la promozione della sicurezza alimentare, la creazione di posti di lavoro per le donne e i giovani e il contributo alla resilienza climatica.

Il progetto avrà una durata di 10 anni e sarà suddiviso in tre fasi:
◽️Preparazione e formazione degli agricoltori;
◽️Creazione di piantagioni di cacao e di sistemi di coltivazione intercalari;
◽️Sviluppo di collegamenti con il mercato e di unità di trasformazione.

Ministro del Commercio, Julien Paluku Kahongya, e la sua delegazione.


Kinshasa, (RDC) – il Console On. della Repubblica Democratica del Congo Giovanni Cestari e l’Ingegnere Alfredo Carmine Cestari, nelle settimane precedenti hanno intrapreso una missione economica di cruciale importanza nella Repubblica Democratica del Congo.

Durante la loro permanenza a Kinshasa, hanno incontrato il Ministro del Commercio, Julien Paluku Kahongya, e la sua delegazione.

Al centro dei colloqui, vi è stato lo sviluppo degli scambi commerciali tra l’Italia e il continente africano, con un focus particolare sulle opportunità presenti nella RDC.

Partnership tra la Camera di Commercio ItalAfrica Centrale e la CCNE della RDC

Il Console On. Giovanni Cestari in qualità di Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, e l’Ingegnere e Presidente On. di Italafrica Alfredo Carmine Cestari hanno siglato un accordo di partnership strategica con la CCNE (Camera di Commercio Nazionale e dell’Economia della Repubblica Democratica del Congo).

Questo accordo storico l’Italia e la RDC, apre nuove prospettive di collaborazione e sviluppo nei settori chiave dell’economia. La partnership si focalizza sulla promozione degli scambi commerciali, degli investimenti e della cooperazione industriale tra i due paesi, con l’obiettivo di creare una sinergia tra le imprese italiani e quelle congolesi ma anche la creazione di posti di lavoro.

Il Console On. Giovanni Cestari - ha sottolineato l’importanza di questa alleanza strategica, evidenziando come essa possa fungere da ponte tra le imprese italiane e congolesi, facilitando l’accesso ai mercati, la condivisione di know-how e la creazione di joint venture.

Governatore della Provincia di Sankuru, Victor Kitenge

Durante la loro permanenza, in RC e RDC hanno tenuto importanti colloqui e quest’ ultimo è stato molto importante in quanto hanno avuto un incontro proficuo con il Governatore della Provincia di Sankuru, Victor Kitenge, e il Coordinatore Nazionale del Comitato Tecnico per il Monitoraggio dei territori del PDL 145, Jean-Philippe Mukuaki.

L’incontro si è focalizzato sul progetto pilota “Urbanizzazione e Sviluppo Aree” per la provincia di Sankuru. Questa iniziativa tocca diversi settori chiave:
🔹Sanità: Costruzione di una struttura ospedaliera.
🔹Formazione: Istituzione di centri di formazione professionale per sviluppare competenze locali.
🔹Agricoltura: Preparazione di 20.000 ettari di terreno per la coltivazione, con l’obiettivo di stimolare la produzione agricola e la commercializzazione dei prodotti.
🔹Edilizia sociale: Costruzione di complessi abitativi per la popolazione indigente, per migliorare le condizioni di vita.

MISSIONI GIUGNO 2025

Ministro del Commercio Estero, Julien Paluku Kahongya.

Sabato 21 giugno, presso il Ministero del Commercio a Kinshasa, si è tenuto un significativo incontro tra i rappresentanti della famiglia Cestari e il Ministro del Commercio Estero della Repubblica Democratica del Congo, Julien Paluku Kahongya. Erano presenti l’ingegner Alfredo Carmine Cestari, il Console Onorario della RDC Giovanni Cestari, Angela Cestari e Marisol Cestari.

Ministro dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare della RDC, Grégoire Mutshail Mutomb Kangaji.

Kinshasa 21 giugno - il Gruppo Cestari, guidato dall’Ing. Alfredo Carmine Cestari insieme al Console Onorario della Repubblica Democratica del Congo (RDC), Giovanni Cestari, e a Angela e Marisol Cestari ha portato avanti una significativa missione diplomatica e di sviluppo in RDC.

Durante questa visita, il Gruppo ha incontrato il Ministro dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare della RDC, Grégoire Mutshail Mutomb Kangaji.

Questo incontro rappresenta la prosecuzione di un dialogo proficuo avviato lo scorso gennaio, in occasione di un’importante missione economica nella RDC, seguita dalla visita in Italia del Ministro Mutomb presso la sede del Gruppo Cestari e nella sede del Consolato della RDC a Napoli.

Fondazione Pediatrica di Kimbondo

Domenica 22 giugno, la Famiglia Cestari ha compiuto una nuova visita istituzionale presso la Fondazione Pediatrica di Kimbondo, nella periferia di Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo.

La Fondazione Pediatrica di Kimbondo, fondata nel 1989 dalla prof.ssa Laura Perna (nota come “Mamma Coco”) insieme a padre Hugo Rios, accoglie e cura da oltre trent’anni i bambini più fragili e vulnerabili.

L’incontro fa seguito a una precedente missione svolta nel mese di gennaio, in occasione della visita economica ufficiale della Famiglia Cestari nella Repubblica Democratica del Congo. In quell’occasione era già stato avviato un primo confronto operativo con la Fondazione, dal quale sono emerse numerose criticità legate alla sua gestione e struttura, in particolare quelle di natura edilizia, impiantistica, energetica e igienico-sanitaria.

Così è nato il progetto “Miglioramento della sopravvivenza materno-infantile nella periferia di Kinshasa” che vede come general contractor il gruppo Cestari tramite il consolato della RDC.
Questo progetto mira a ridurre i tassi di mortalità neonatale, infantile e materna, attraverso il potenziamento delle infrastrutture pediatriche, l’acquisto di attrezzature mediche fondamentali e la formazione continua degli operatori sanitari, tra i beneficiari delle attività previste rientra anche la fondazione di Kimbondo.

Centre Hospitalier Monkole

Domenica 22 giugno, la Famiglia Cestari ha visitato il Centre Hospitalier Monkole di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo, in un importante incontro istituzionale volto a conoscere da vicino realtà e necessità di uno dei presidi sanitari più rilevanti del territorio.

L’incontro è stato finalizzato alla realizzazione di un sopralluogo delle strutture ospedaliere per verificare le esigenze infrastrutturali e le difficoltà sanitarie locali, propedeutiche all’avvio di interventi concreti e d’impatto sociosanitario.

Il Monkole, situato a Mont-Ngafula, serve circa 250.000 persone e offre assistenza sanitaria a oltre 80.000 pazienti ogni anno, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili. Il suo impegno nella formazione di medici e infermieri è già attivo grazie alla collaborazione con otto ospedali periferici.

Ambasciatore d’Italia nella RDC Sabato Franco Sorrentino

23 giugno 2025 - nel cuore di Kinshasa, il Console On. della RDC Giovanni Cestari, accompagnato dall’Ing. Alfredo Carmine Cestari, Angela e Marisol Cestari, hanno incontrato l’Ambasciatore d’Italia nella RDC Sabato Franco Sorrentino per un confronto strategico sul Piano Mattei.
Un momento significativo all’interno di una missione economica mirata a rafforzare i legami tra Italia e Repubblica Democratica del Congo.

Ministro dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare della Repubblica Democratica del Congo, Gregoire Mutshail Mutomb.

L’accordo sancisce l’avvio di un ambizioso progetto di sviluppo agricolo nel territorio congolese, focalizzato sulla valorizzazione di colture strategiche come cacao, caffè, mais e manioca. Un’iniziativa che punta a potenziare le risorse locali, promuovere nuova occupazione e rafforzare la sicurezza alimentare della regione.
Questo accordo rappresentando una tappa fondamentale nel rafforzamento del partenariato tra Italia e Repubblica Democratica del Congo.

Governatore della Provincia di Sankuru, Victor Kitenge

Nel mese di gennaio, nell’ambito della missione economica avviata dalla delegazione italiana, l’ingegner Alfredo Carmine Cestari e Giovanni Cestari Console Onorario della Repubblica Democratica del Congo hanno incontrato il Governatore della Provincia di Sankuru, Victor Kitenge, e il Coordinatore Nazionale del Comitato Tecnico per il Monitoraggio dei territori del Piano di Sviluppo Locale 145 Territori (PDL 145), Jean-Philippe Mukuaki.

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto costruttivo sulle potenzialità di sviluppo socio-economico della provincia di Sankuru.

Governatore della Provincia di Sankuru, Victor Kitenge

Nel corso della missione istituzionale in Repubblica Democratica del Congo, l’ingegner Alfredo Carmine Cestari, Giovanni Cestari — Console Onorario della RDC — Angela Cestari e Marisol Cestari hanno avuto l’opportunità di incontrare il Segretario Generale del Ministero della Salute, Dr. Sylvain Yuma Ramazani.

L’incontro è avvenuto nel quadro di un impegno concreto sul fronte sanitario, reso ancora più significativo dalle visite effettuate dalla delegazione alla Pediatria di Kimbondo e all’Ospedale di Monkole due centri medici di riferimento per l’assistenza a bambini e famiglie in condizioni di fragilità.