Consolato della
Repubblica Democratica del Congo

Missioni In Rdc

Gennaio 2025

Fondazione Kimbondo

Nella settimana del 27 gennaio, un’importante delegazione ha fatto visita alla Fondazione Hub For Kimbondo, un luogo di speranza e accoglienza nel cuore di Mont Ngafula, a 30 km da Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo. Guidati dall’amorevole gestione di Padre Hugo Rios, la Fondazione rappresenta un faro per chi ha più bisogno.
La delegazione era composta da figure di spicco: il Console On. della Repubblica Democratica del Congo, Giovanni Cestari, insieme all’Ingegnere Carmine Alfredo CestariFrancesco Cestari e l’Architetto e Ingegnere Giovanni Cestari.
Fondata nel 1989 da Padre Hugo Rios e dalla dottoressa Laura Perna, la Fondazione Pediatrica di Kimbondo è nata con l’obiettivo primario di offrire cure e accoglienza. Grazie a innumerevoli donazioni volontarie e a un impegno instancabile, quello che era un semplice dispensario si è trasformato in un piccolo ospedale pediatrico, arricchito da case di accoglienza per bambini orfani o abbandonati. Oggi, le attività della Fondazione sono articolate in quattro aree fondamentali: l’ospedale, la casa di accoglienza, la scuola Saint Claret e i poli agricoli.

Ministro di Stato e Ministro dell’Agricoltura, Gregoire Mutshail Mutomb

Kinshasa (RDC) Il Console Onorario della Repubblica Democratica del Congo Giovanni Cestari e l’Ingegnere Alfredo Carmine Cestari hanno incontrato il Ministro di Stato e Ministro dell’Agricoltura, Gregoire Mutshail Mutomb, per discutere importanti progetti di sviluppo.
L’incontro si è focalizzato su un Progetto che mira a sviluppare 1.000.000 di ettari di cacao e colture complementari in 50 territori, concentrandosi su pratiche agricole sostenibili e sul rafforzamento delle capacità degli agricoltori locali.

L’obiettivo e quello di aumentare i redditi rurali, la promozione della sicurezza alimentare, la creazione di posti di lavoro per le donne e i giovani e il contributo alla resilienza climatica.

Il progetto avrà una durata di 10 anni e sarà suddiviso in tre fasi:
Preparazione e formazione degli agricoltori;
Creazione di piantagioni di cacao e di sistemi di coltivazione intercalari;
Sviluppo di collegamenti con il mercato e di unità di trasformazione.

Ministro del Commercio, Julien Paluku Kahongya, e la sua delegazione.

Kinshasa, (RDC) – il Console On. della Repubblica Democratica del Congo Giovanni Cestari e l’Ingegnere Alfredo Carmine Cestari, nelle settimane precedenti hanno intrapreso una missione economica di cruciale importanza nella Repubblica Democratica del Congo.

Durante la loro permanenza a Kinshasa, hanno incontrato il Ministro del Commercio, Julien Paluku Kahongya, e la sua delegazione.

Al centro dei colloqui, vi è stato lo sviluppo degli scambi commerciali tra l’Italia e il continente africano, con un focus particolare sulle opportunità presenti nella RDC.

Partnership tra la Camera di Commercio ItalAfrica Centrale e la CCNE della RDC Kahongya, e la sua delegazione.

Il Console On. Giovanni Cestari in qualità di Presidente della Camera di Commercio ItalAfrica Centrale, e l’Ingegnere e Presidente On. di Italafrica Alfredo Carmine Cestari hanno siglato un accordo di partnership strategica con la CCNE (Camera di Commercio Nazionale e dell’Economia della Repubblica Democratica del Congo).

Questo accordo storico l’Italia e la RDC, apre nuove prospettive di collaborazione e sviluppo nei settori chiave dell’economia. La partnership si focalizza sulla promozione degli scambi commerciali, degli investimenti e della cooperazione industriale tra i due paesi, con l’obiettivo di creare una sinergia tra le imprese italiani e quelle congolesi ma anche la creazione di posti di lavoro.
Il Console On. Giovanni Cestari – ha sottolineato l’importanza di questa alleanza strategica, evidenziando come essa possa fungere da ponte tra le imprese italiane e congolesi, facilitando l’accesso ai mercati, la condivisione di know-how e la creazione di joint venture.

Governatore della Provincia di Sankuru, Victor Kitenge

Durante la loro permanenza, in RC e RDC hanno tenuto importanti colloqui e quest’ ultimo è stato molto importante in quanto hanno avuto un incontro proficuo con il Governatore della Provincia di Sankuru, Victor Kitenge, e il Coordinatore Nazionale del Comitato Tecnico per il Monitoraggio dei territori del PDL 145, Jean-Philippe Mukuaki.

L’incontro si è focalizzato sul progetto pilota “Urbanizzazione e Sviluppo Aree” per la provincia di Sankuru. Questa iniziativa tocca diversi settori chiave:
🔹Sanità: Costruzione di una struttura ospedaliera.
🔹Formazione: Istituzione di centri di formazione professionale per sviluppare competenze locali.
🔹Agricoltura: Preparazione di 20.000 ettari di terreno per la coltivazione, con l’obiettivo di stimolare la produzione agricola e la commercializzazione dei prodotti.
🔹Edilizia sociale: Costruzione di complessi abitativi per la popolazione indigente, per migliorare le condizioni di vita.